Il cannocchiale aristotelico, o sia, Idea dell'arguta, et ingeniosa elocvtione, Che serve à tutta l'Arte Oratoria, Lapidaria, et Simbolica esaminata co'principii del Divino Aristotele, Dal Conte D. Emanvelle Tesavro, Cavalier Gran Croce de Santi Mavritio E Lazaro Accresciuta dall' Autore di due nuovi Trattati, cioè De'Concetti Predicabili, et degli emblemi. Con un nuovo Indice Alfabetico, oltre à quello delle Materie
Autor principal: | Tesauro, Manuel |
---|---|
Formato: | Libro |
Lenguaje: | Undetermined Italian |
Publicado: |
in Venetia : appresso Martin Vicenzi, 1685.
|
Materias: | |
Colección: | Banco de datos |
Acervo: | Biblioteca Palafoxiana. Colección bibliográfica |
Descripción Física: | [13], 43, [15] p. ; 4° |
Tema general: | Literatura universal |
Notas: | Sello en tinta: Biblioteca Pública Palafoxiana. Número de localización: 29640 |
Ejemplares similares
-
Il cannocchiale aristotelico, o'sia, Idéa dell'argvta et ingeniosa elocvtione, Che serve à tutta l'Arte Oratoria, Lapidaria, et Simbolica, esaminata Co' Principii Del Divino Aristotele, Dal Conte D. Emanvele Tesavro
por: Tesauro, Manuel -
Il cannocchiale Aristotelico, o sia, Idea dell'arguta et ingeniosa elocutione che serve à tutta l'arte oratoria, lappidaria, et simbolica
por: Tesauro, Emanuele conte 1592-1675 -
Il cristiano raggiustato ne concetti, e costumi
por: RAGACCI, Benito -
Historia delle guerre civili di Francia di Henrico Caterino Davila: nella quale su contengono le operationi di quattro rè, Francesco II, Carlo IX, Henrico III & Henrico IV. Con l'indice più copioso delle cose notabili. Aggiunteui, oltre alle memorie della vita dell'autore, e della sua casa, le annotationi di Giovanni Balduino nel margine
por: Davila, Arrigo Caterino, 1576-1631 - La sette cose fatali di Roma Antica : I. L'ago della madre degli dei, II. La quadriga di Creta de Vejenti, III. Le ceneri di Oreste, IV. Lo scettro di Priamo, V. Il velo d'Ilione, VI. Gli ancilj, VII. Il palladio una delle tre altre cose fatali di Troja con la morte di troilo figlivolo di Priamo e con l'introduzione del cavallo durio nella porta scea oltre il rapimento de'bianchi cavalli di reso re di Tracia e dell'arco e delle frecce di Ercole lasciate a Filottete / illustrate da Francesco Cancellieri