Raccolta de' costumi di Roma e suoi contorni primi pensieri di Bartolomeo Pinelli da lui inventati incisi nell'anno 1815 e pubblicati ora per la prima volta dedicati al signor cavaliere Alessio Francesco Artaud primo segretario regio di S. M. cristianissima presso la Santa Sede, corrispondente dell'Istituto di Francia, membro onorario dell'Insigne Accademia di S. Luca, di quella de'Lincei, della Società Reale di Cottinga, di quella di Cortona, dei Georgofili di Firenze, e dei Volsci di Velletri &c. Da Angiolo Bonelli in segno di stima ed amicizia

Raccolta de' costumi di Roma e suoi contorni primi pensieri di Bartolomeo Pinelli da lui inventati incisi nell'anno 1815 e pubblicati ora per la prima volta dedicati al signor cavaliere Alessio Francesco Artaud primo segretario regio di S. M. cristianissima presso la Santa Sede, corrispondente dell'Istituto di Francia, membro onorario dell'Insigne Accademia di S. Luca, di quella de'Lincei, della Società Reale di Cottinga, di quella di Cortona, dei Georgofili di Firenze, e dei Volsci di Velletri &c. Da Angiolo Bonelli in segno di stima ed amicizia

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Pinelli, Bartolomeo, 1781-1835
Otros Autores: Bonelli, Angiolo
Formato: Libro
Lenguaje:Italian
Publicado: Roma : presso Giovanni Scudellari negoziante di stampe, miniature, e librajo in Via Condotti num. 19 e 20, 1819.
Materias:
Colección:Banco de datos
Acervo:Colección Seminario de Yucatán del Instituto Francisco de Toral. Conkal. Yucatán
Descripción Física:[1] h. + 50 h. de grab. : il. ; 27 x 39 cm.
Tema general:Costumbres y folklore
Notas:Portada tipográfica con pleca en grabado xilográfico. Incluye grabados a plana entera. Encuadernación en cartón con lomo en pergamino. Daños en la encuadernación, faltan fragmentos de la cubierta. Daños por mutilación, faltan los grabados 27 y 50. Testigo entre la tapa superior y la guarda anterior: tarjeta de presentación de Celia L. de Hernández Ochoa
Tabla de Contenidos:
  • 1 Saltarello romano
  • 2 Il venditore d'insalate in Roma
  • 3 Acquavitaro in Roma
  • 4 Scoparo in Roma
  • 5 Mosciarellaro in Roma
  • 6 Triparolo in Roma
  • 7 Il Carnacciaro in Roma
  • 8 Spazza cammini
  • 9 Donna del paese di Pietra, Terrazana, e il Gioncataro
  • 10 Frascatana che fa l'elemosina ad un'eremita
  • 11 Costume di Roma
  • 12 Il giuoco di boccia in Roma
  • 13 Il giuco di morra in Roma
  • 14 Eremita che da li numeri del lotto
  • 15 Trastaverini giuocando alla ruzzica
  • 16 Cavalcatura che conduce una bestia torina da macellare
  • 17 Lite di Trasteverini in Roma
  • 18 Buttaro, o sia guardiano di Campagna
  • 19 Famiglia indigente
  • t. 20 Fratelli della morte, e de' sacconi che vanno in cerca
  • 21 Costumi di Roma
  • 22 Cappuccino che da il tabacco
  • 23 Famiglia di Ciociari
  • 24 Gl'innamorato, costumi di Roma
  • 25 Tira vento
  • 26 Costumi di Tivoli
  • 28 Costumi di Tivoli
  • 29 La Filatrice in Roma
  • 30 Ciociara dei confini dello stato Pontificio
  • 31 Barocciari in Roma
  • 32 Carrettiere di Roma
  • 33 Il barrozzaro con feno
  • 34 Costumi di Roma
  • 35 Famiglia di ciociari partendo dal loro paese
  • 36 La figlia che prega la Madonna per la Madre ammalata
  • 37 Li piferari in Roma, costume del regno di Napoli
  • 38 Ciociara che prega avanti la croce, dove è stato ucciso il marito
  • 39 Buttaro o sia guardiano di campagna
  • 40 Costume di Tivoli
  • 41 Il cieco che canta e suona
  • 42 Lavatrici di Tivoli
  • 43 Costumi di Albano
  • 44 Costumi delle vicine campagne romane
  • 45 Costumi di Roma
  • 46 Costumi di Cerbara
  • 47 Famiglia di pecoraro neel'interno di una grotta
  • 48 Gl'innamorati di giorno, costume di Tivoli
  • 49 Micheletto, costume del regno di Napoli