Cita APA (7a ed.)

Spadafora, P. Prosodia italiana, ovvero, L'arte con l'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia / accordati dal Padre Placido Spadafora palermitano della Compagnia di Gesù. Colla giunta di tre brevi trattati: L'uno della zeta, e sua varieta: l'altro dell' e ed o chusi ed aperti: il terzo della buona e rea pronunzia nelle due lingue italiana e latina; nuovamente accresciuta di oltre a quattro milia e cinquecento vocabili, ed ordinata secondo la moderna ortografia (Edizione seconda veneta collazionata coll'esemplare dell'ultima napoletana.).

Cita Chicago Style (17a ed.)

Spadafora, Placido. Prosodia Italiana, Ovvero, L'arte Con L'uso Degli Accenti Nella Volgar Favella D'Italia / Accordati Dal Padre Placido Spadafora Palermitano Della Compagnia Di Gesù. Colla Giunta Di Tre Brevi Trattati: L'uno Della Zeta, E Sua Varieta: L'altro Dell' E Ed O Chusi Ed Aperti: Il Terzo Della Buona E Rea Pronunzia Nelle Due Lingue Italiana E Latina; Nuovamente Accresciuta Di Oltre a Quattro Milia E Cinquecento Vocabili, Ed Ordinata Secondo La Moderna Ortografia. Edizione seconda veneta collazionata coll'esemplare dell'ultima napoletana. in Venezia : dalla tipografia eredi Baglioni edit., 1820.

Cita MLA (8a ed.)

Spadafora, Placido. Prosodia Italiana, Ovvero, L'arte Con L'uso Degli Accenti Nella Volgar Favella D'Italia / Accordati Dal Padre Placido Spadafora Palermitano Della Compagnia Di Gesù. Colla Giunta Di Tre Brevi Trattati: L'uno Della Zeta, E Sua Varieta: L'altro Dell' E Ed O Chusi Ed Aperti: Il Terzo Della Buona E Rea Pronunzia Nelle Due Lingue Italiana E Latina; Nuovamente Accresciuta Di Oltre a Quattro Milia E Cinquecento Vocabili, Ed Ordinata Secondo La Moderna Ortografia. Edizione seconda veneta collazionata coll'esemplare dell'ultima napoletana.

Precaución: Estas citas no son 100% exactas.