Moto proprio della santita' di nostro signore papa Benedetto XIV in cui si amplia la libertà del Comercio, permettendosi l'estrazione delli grani, e marzatelli da Luogo a Luogo, e da Provincia a Provincia senza domandarne licenza, nè darne l'Assegna, e si prescrivono altri diversi Provedimenti circa l'Estrazione per fuori di Stato. Esibito negl'Atti del Castellani Segretario di Camera li 6 Giugno 1749
Autor principal: | Benedicto XIV, papa, 1675-1758 |
---|---|
Otros Autores: | Fabbri, Alessandro, imp |
Formato: | Libro |
Lenguaje: | Italian |
Publicado: |
in Roma et in Forli' : per Alessandro Fabbri, impressore dell'illustrissimo pubblico, 1749.
|
Materias: | |
Colección: | Banco de datos |
Acervo: | Colección Seminario de Yucatán del Instituto Francisco de Toral. Conkal. Yucatán |
Descripción Física: | [4] h. ; f° |
Tema general: | Derecho eclesiástico |
Notas: | Portada tipográfica con escudo pontificio y pleca en grabado xilográfico. Texto a renglón seguido con signaturas y reclamos. Se han recortado los márgenes |
Ejemplares similares
-
Dissertazoni lettere ed altre operette del chiarissimo padre Anton Maria Lupi Fiorentino par la maggior parte non piú stampare, ora ordinare, a luogo a luogo illustrate con giunte, e annotazioni / e poste in luce da Francescantonio Zaccaria
por: Zaccaria, Francesco Antonio - Le sacre funzioni che hanno luogo dopo la morte del sommo pontefice sino alla creazione, publicazione e possesso del successore
- Memorie presentate da piú cardinali arcivescovi e vescovi a S.A.R. il duca d'Orleans reggente di Francia per impegnarlo a punire e frenare gli attentati de' quesnellisti dalla lingua francese nell' italiana tradotte ed illustrate con prefazione, Sagguaglio della storia del libro delle Riflessioni Morali di Quesnello, e note interessanti contro il testimonio e trionfo della dottrina di Pistoja ed il discorso della monarchia universale de' papi stampato senza data di Luogo nel MDCCLXXXIX
-
Discorso di Domenico Mellini nel quale si prova contra l' oppenione di alcuni non si potere artifizialmente ritrovare, ne dare ad un corpo composto di materia corrotribile un movimento, che sia continovo et perpetuo
por: Mellini, Domenico -
Discorsi politici / di Paolo Parvta. Cavaliere e procvrator di San Marco nei quali si considerano diversi fatti illustri, e memorabili di principi, e di Republiche antiche, e moderne. Divisi in due libri. Aggiontoui nel sine vn suo soliloquio, nelquale l´auttore fà vn breve essame di tutto il corso della sua vita
por: Paruta, Pablo (1540-1598)